Joseph STIGLITZ, Nobel Laureate Enrico GIOVANNINI, Portavoce
in Economics - GSForum dell’ASviS - Presentazione della
Inaugural Session Piattaforma Global Investors Alliance
Luigi Gubitosi - Amministratore Jean-Paul Fitoussi - Vice Presidente
Delegato Telecom Italia - 17 GIUGNO di Science Po - Presentazione
2019 - Digital Policy Council Report Rome Med Forum
Scuola di Politica Economica e Sociale
Prof. Paolo Savona nominato Membro del Consiglio di Alta Direzione di SPES
In data 21 Luglio 2022 il Prof. Paolo Savona, Presidente della CONSOB è stato nominato Membro del Consiglio di Alta Direzione della Scuola di Politica Economica e Sociale, diretta da Valerio De Luca.
Prof. Enrico Giovannini nominato Presidente di SPES
Il 13 giugno l’Assemblea ha nominato all’unanimità il Prof. Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica italiana, Presidente della Scuola di Politica Economica e Sociale. A nome di tutti i Soci e i giovani dell’AISES si ringrazia il Prof. Giovannini per il contributo e il valore che potrà apportare alla comune iniziativa e si augura un buon lavoro
Prof. Luigi Fiorentino nominato Direttore dei Programmi di SPES
Il 13 giugno l’Assemblea ha nominato all’unanimità il Prof. Luigi Fiorentino, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione, direttore dei Programmi della Scuola di Politica Economica e Sociale. A nome di tutti i Soci e i giovani dell’AISES si ringrazia il Prof. Fiorentino per il contributo e il valore che potrà apportare alla comune iniziativa e si augura un buon lavoro
NEWS
Siamo lieti di comunicare che la famiglia Ciampi ha autorizzato l'intitolazione della scuola di politica economica e sociale alla memoria del compianto Presidente emerito della Repubblica.
Lettera al Prof. De Luca
Scuola Carlo Azeglio Ciampi. L’ispirazione e il riconoscimento dell’Aises
In data 13 settembre 2022 presso il Senato della Repubblica Italiana , Valerio De Luca, Presidente di Task Force Italia e AISES insieme ad Angelo Anav, Segretario Generale di AISES e Kevin Pimpinella, Presidente della Sezione giovani AISES, hanno consegnato il Report di Task Force Italia alla Dott.ssa Elena Goitini, Amministratore Delegato di BNL.
Valerio De Luca incontra la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
Il Presidente Valerio De Luca ha partecipato al Bled Strategic Forum con i capi di Stato e di governo ed ha consegnato alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen la lettera che Le assegna il premio internazionale AISES
Domenico Marchetta nominato Presidente onorario di AISES
Il 13 giugno l’Assemblea ha nominato all’unanimità Domenico Marchetta Presidente onorario di AISES, ruolo che fu ricoperto dal Presidente Ciampi sino alla sua scomparsa nel 2016.
Tale scelta si pone in linea di continuità ideale con il Presidente Ciampi, di cui il Presidente Marchetta è stato il più stretto collaboratore per 23 anni, rappresentando anche per le attività dell’ Accademia un punto di raccordo e collegamento.
Incontro con Roberto Baldoni, Direttore Agenzia per la Cybersicurezza nazionale
15 Aprile 2022
Il presidente Valerio De Luca, in rappresentanza di tutti soci, si stringe nel dolore alla famiglia Fitoussi ma anche nel ricordo che vivrà in tutti noi e che alimenterà le nostre future iniziative
Siamo lieti di comunicare che nella giornata del 21 dicembre 2021, Valerio De Luca, Presidente di AISES, su proposta di Kevin Pimpinella, Presidente di AISES Young, ha nominato Jean-Paul Fitoussi, professore emerito di Science Po di Parigi e docente alla LUISS, Presidente della Scuola di Politica Economica e Sociale, ispirata da Carlo Azeglio Ciampi
BSF2021
BSF2021 - Post-epidemic Recovery: Opportunity for a Better Tomorrow?
Il1 settembre 2021 , Valerio De Luca ha presentato e consegnato il Report di Task Force Italia a Charles Michel, Presidente del Consiglio Europeo nel corso del Bled Strategic Forum in Slovenia |
Il 1 settembre, Valerio De Luca,Ph.D ha presentato le proposte di Task Force Italia in un dibattito con i vertici delle organizzazioni finanziarie europee cui Klaus Regling, Direttore generale del Meccanismo Europeo di Stabilità (ESM), Odile Renaud-Basso, Presidente della European Bank for Reconstruction and Development (EBRD), Lilyana Pavlova, Vicepresidente della European Bank of Investment ( EIB) |