Tuesday, 30 June 2015 14:43

Comunicato stampa - Conferenza in onore del Presidente Carlo A. Ciampi

Incontro tra generazioni alla Camera per riflettere sull’Europa del domani.

 

(Roma) – Dopo il successo dell’incontro del 2014, che ha visto la partecipazione di relatori del calibro di Giuliano Amato, Giudice della Corte Costituzionale, di Enzo Moavero, Ministro degli Affari Europei e di Andrea Enria, Presidente della European Banking Authority, sul tema dell’ingresso dell’Italia nell’Euro, anche quest’anno siamo lieti di presentare la Conferenza dell’Accademia Internazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale (AISES) in onore del nostro Presidente Onorario, Carlo Azeglio Ciampi.

 

L’evento si terrà il 2 luglio alle ore 17 nella suggestiva sala della Regina di Palazzo Montecitorio, sul tema “Costruire l’Europa della conoscenza: lavoro, ricerca e innovazione” con illustri relatori quali il Ministro del lavoro Giuliano Poletti, il premio Nobel e Senatore a vita Carlo Rubbia, l’A.d. di Telecom Italia Marco Patuano, il Presidente della Treccani Franco Gallo e il Prof. Dominick Salvatore della Fordham University di New York. Introdurrà l’incontro il Presidente di AISES, Prof. Valerio de Luca, mentre Massimo Giannini, conduttore di Ballarò, modererà la tavola rotonda con le domande degli studenti di AISES Young per i relatori. Gli stessi studenti riceveranno i diplomi di partecipazione al corso annuale di alta formazione AISES 2014/2015 “Riforme istituzionali e crescita economia in Europa”, inaugurato lo scorso ottobre dal Ministro Boschi presso la Pontificia Università Lateranense con il patrocinio del Vicariato di Roma.

 

Cuore del dibattito sarà la riflessione sul tema della ricerca e dell’innovazione come fattore chiave che accresce il sapere, crea lavoro, stimola gli investimenti, alimenta la crescita economica e favorisce la competitività sui mercati globali. “L’innovazione e la ricerca – sottolinea il Presidente De Luca -  possono fondare un nuovo modello di governance e fornire gli strumenti di Policy adeguati per affrontare le sfide dell’Europa nel mondo”.

 

Sarà presentata la candidatura per il Premio AISES Young “Sulle spalle dei giganti” 2015 a Sua Santità Papa Francesco; Premio che è stato conferito nel 2013 al Presidente Ciampi e nel 2014 al Presidente della BCE Mario Draghi.

La candidatura di quest’anno trae ispirazione per le giovani generazioni dal messaggio di speranza  pronunciato da Papa Francesco nel discorso al Parlamento europeo e dal riferimento ad una “nuova solidarietà universale”, contenuto nella recente Enciclica “Laudato Si’”.

 

Con l’occasione sarà poi presentato il volume AISES “La sfida europea. Riforme, crescita e occupazione”, curato da Valerio De Luca e Dominick Salvatore, edito da Franco Angeli e dedicato al Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Raccoglie 41 contributi di global leader e thinkers che analizzano la ripresa lenta in Europa, le politiche adottate per superare la crisi e le prospettive di crescita nei prossimi anni.

 

Saranno infine presentate le novità dell’offerta formativa di AISES Young: le partnership internazionali di cooperazione e scambio con associazioni studentesche del Regno Unito e del Kenya; il rinnovato impegno sul territorio romano all’interno delle università e un progetto di start-up: LEADER, la piattaforma multimediale per la formazione della leadership, che si pone come facilitatore e intermediario tra aziende, accademie e giovani per elaborare nuovi metodi di formazione specifica per un’occupazione inclusiva e responsabile.

 

Nuovamente il Presidente De Luca ci ricorda che “la vera sfida degli uomini nuovi nell’Europa della conoscenza sarà quella di saper combinare flessibilità, innovazione e dinamismo con le ragioni dell’equità, della sostenibilità ambientale e della coesione sociale, salvaguardando la solidarietà tra generazioni, il rispetto della persona umana e la tutela dei diritti sociali, che caratterizzano quel patrimonio di radici, di valori e di beni comuni “Made in Europe”, che non ci stancheremo di esportare nel mondo”.