(Roma) – 10 Maggio 2016
L’evento si è tenuto il 10 maggio 2016 nel palazzo del Centro Studi Americani, sul tema “Le sfide dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: dall’Accordo all’Azione Globale” alla presenza di illustri relatori, tra i quali Paul Gallagher, Segretario per le relazioni con gli Stati presso la Santa Sede, Hassan Abouyoub, Ambasciatore del Regno del Marocco, Arif Husain, Capo Economista e Deputy Director WFP e Paolo Messa, Direttore del Centro Studi Americani.
Ha introdotto l’incontro il Presidente di AISES, Prof. Valerio de Luca, sottolineando l’importanza di una governance globale per la sostenibilità. L’evento è stato occasione per il lancio del Global Sustainability Forum, che terrà a Febbraio 2017, presentato da Khalid Malik, già Direttore UNDP Human Development Report Office e Presidente del GSF. Un’occasione per riunire leader mondiali ed esperti nel settore ed arrivare a dei risultati, con base a Roma, fornendo una grande opportunità a Italia ed Europa.
E’ stata inoltre presentata la candidatura per il Premio AISES Young “Sulle spalle dei giganti” 2016 al Presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama, per la sua lotta senza sosta per mettere in pratica delle misure efficaci per combattere il cambiamento climatico e per aver ricordato durante la COP21 che “siamo a un punto di svolta ed è il momento di essere congiuntamente determinati per salvare il nostro pianeta”.